19.02.2018 | By Ruggero Valsecchi
Casi studioIntervisteMagiCADMagiCAD for Revit

EP&S è una società di ingegneria integrata di Torino. I servizi offerti dalla società coprono tutte le discipline tecniche – civile, strutturale e impiantistica – per tutte le diverse fasi di progettazione, costruzione e permitting. EP&S sviluppa progetti per diverse tipologie di edifici, in particolare grandi complessi industriali ed ospedalieri, e ha al suo interno le professionalità per operare in ambiti più delicati come gli edifici di interesse storico-culturale.

“La nostra società sta attraversando una fase di profonda trasformazione, come del resto il generale mercato ingegneristico in Italia. Sempre più società di ingegneria si volgono ad offrire servizi integrati, piuttosto che un set di servizi specialistici. In questo tipo di società, il vecchio processo di creare i disegni separatamente dall’ingegneria del progetto viene sostituito rapidamente da un processo unificato dove entrambi vengono creati simultaneamente. MagiCAD ci permette di fare questo con notevole facilità per la progettazione degli impianti” commenta Giorgio Bo, direttore tecnico in EP&S.

La soluzione

In EP&S si usa MagiCAD Ventilation e Piping per Revit da circa sei mesi e già si vedono i vantaggi nei processi. “Grazie a flussi di lavoro altamente automatizzati, MagiCAD facilita il lavoro di modellazione dei nostri progettisti in maniera molto rilevante, specialmente nelle fasi preliminari. Insieme ai benefici nelle fasi successive, MagiCAD ci permette di completare i progetti molto più rapidamente”, dice Giorgio Bo. “Inoiltre, con MagiCAD riusciamo a creare le prime bozze dei sistemi MEP molto prima rispetto a quanto sarebbe possibile altrimenti. Questo ci permette di esaminare la totalità del progetto in fasi iniziali, cosa molto utile anche dal punto di vista delle stime di costo”

“Con MagiCloud, il database integrato di MagiCAD, abbiamo accesso a una estesa selezione di famiglie create appositamente, senza doverle cercare o creare separatamente. Questo è un grande vantaggio per noi e ci fa risparmiare molto tempo nel nostro lavoro quotidiano”, aggiunge Giorgio. “Nella nostra esperienza, MagiCAD facilita l’approccio del disegno integrato molto bene. In particolare, in fase di coordinamento di aggiornamenti e modifiche di progetto con altre discipline, grazie a MagiCAD ci è più facile dimostrare e spiegare le necessità di spazio nei locali tecnici, nelle colonne montanti e le quote dei diversi sistemi”, continua Giorgio.

“Al momento stiamo progettando gli impianti per un edificio industriale, coprendo tutte le discipline: architettonico e strutturale, HVAC, idricosanitario, sprinkler, elettrico e dati. Ancora una volta, MagiCAD è stato estremamente utile per il coordinamento, ad esempio di nei punti di allaccio degli edifici ai servizi, interferenze, etc., con gli ingegneri che disegnano il layout dei macchinari della fabbrica”.

“In altre parole, creare progetti con informazioni tecniche è molto più facile con MagiCAD rispetto ad altri software di progettazione, e questo ci fa risparmiare molto tempo e risorse. Al momento stiamo sviluppando i nostri processi di disegno e progettazione secondo le metodologie BIM e con MagiCAD per Revit, in modo da integrare i calcoli termici, di cadute di pressione e altri all’interno dei nostri progetti. Siamo convinti che MagiCAD sarà di grande aiuto nel rinnovare il nostro approccio sull’intero processo di progettazione”, Giorgio conclude.

Footnote IT

Questo gennaio 2019 abbiamo unificato i nostri diversi brand in MagiCAD. Progman Oy e le nostre affiliate CADCOM AB e Progman Software UK Ltd sono state rinominate come MagiCAD Group. MagiCloud è stato rinominato MagiCAD Cloud.

Archivio

CATEGORIE