
Qual è la principale differenza tra Autocad e Revit? Innanzitutto, AutoCAD è uno strumento di disegno, che rappresenta gli edifici in base alla loro geometria. Revit, invece, è uno strumento di modellazione che risolve sia la progettazione che la documentazione, in cui i componenti dell’edificio vengono identificati in maniera intelligente e il modello può contenere informazioni reali e le specifiche tecniche.
AutoCAD esiste dagli anni ’80
Come suggerisce il nome, AutoCAD è nato come software, in cui trasferire direttamente ciò che veniva fatto in precedenza con carta e penna, ovvero realizzare disegni, ma invece di disegnare su carta, ora lo si faceva con l’aiuto dei computer. AutoCAD è stato lanciato da Autodesk nel 1982. AutoCAD si è evoluto molto da allora e Autodesk rilascia una nuova versione del software ogni anno.
AutoCAD può essere descritto come uno strumento di disegno digitale, il che significa che gli edifici sono rappresentati geometricamente. Per il programma, tutte le parti dell’edificio sono figure geometriche e non ci sono dati sulle loro proprietà fisiche o su come interagiscano. AutoCAD può anche creare modelli e rendering 3D, ma sono ancora modelli geometrici senza dati ingegneristici.
Revit è il “nuovo arrivato”
Revit è stato lanciato nel 2000 e acquisito da Autodesk nel 2002. Revit va oltre la semplice creazione di disegni “semplici”, rendendo possibile la creazione di modelli di edifici intelligenti in un ambiente virtuale. Revit è un software molto potente, in grado di creare modelli di edifici 3D. Questi non sono limitati alla geometria, ma possono includere anche le proprietà fisiche dei componenti e le loro interazioni.
Quando si lavora con la tecnologia Revit, tutti i dati del progetto vengono salvati in un database, anziché in disegni separati per ogni singolo piano, come avviene in AutoCAD. L’idea è che il database dovrebbe essere accessibile a tutti i partecipanti al progetto: architetti, costruttori, progettisti elettrici e idraulici, imprenditori edili e gestori di immobili. Le modifiche apportate vengono aggiunte nel modello di progetto comune e in questo modo tutti hanno sempre accesso all’ultima versione.
Revit è BIM?
Molte persone usano Revit come sinonimo di BIM (Building Information Modeling), il che non è corretto. Il BIM è un processo di lavoro che contiene diverse parti e Revit è uno strumento BIM che fa parte di questo processo.
Il metodo di lavoro BIM
Il BIM come metodo di lavoro significa che le informazioni sui lavori edili sono raccolte in un modello BIM e quindi ogni fase del processo di costruzione può essere abbinata agli obiettivi prefissati. Lo scopo del BIM è eliminare le lacune informative tra, ad esempio, diverse discipline durante il processo costruttivo in modo efficiente e semplice.
Gli utenti AutoCAD che disegnano installazioni possono anche applicare processi BIM grazie al software MagiCAD, che include molte delle funzioni necessarie per creare un modello BIM intelligente.
Cosa scegliere?
Tutto dipende da quali sono le tue esigenze. Se ti occupi di progettazione di edifici, potrebbe valere la pena investire di più su Revit. Ma se disponi anche di una libreria DWG di grandi dimensioni, convertire tutti quei disegni in modelli Revit può richiedere molto tempo. AutoCAD è efficace quando si lavora su ristrutturazioni e rimodellazioni di edifici esistenti in cui i piani di costruzione originali sono stati disegnati in 2D. La retrocompatibilità con la versione precedente consente di aprire facilmente i vecchi file DWG.
AutoCAD e Revit sono entrambi potenti software che di solito sono considerati prodotti concorrenti. Ma se sei in grado di gestire entrambe le soluzioni software, sei meglio attrezzato per tutti i tipi di progetti.
MagiCAD per AutoCAD e Revit
Se lavori con la pianificazione dell’installazione, il software MagiCAD offre l’opportunità di utilizzare sia AutoCAD che Revit per la pianificazione dell’installazione. Con MagiCAD puoi facilmente disegnare in 3D, eseguire calcoli e archiviare dati tecnici utilizzando la nostra libreria di prodotti. MagiCAD contiene tutte le funzioni di cui non puoi fare a meno come progettista di installazioni e tutto secondo gli standard locali.
Con MagiCAD, hai anche accesso a MagiCAD Cloud, una libreria di prodotti contenente oltre 1 milione di oggetti BIM verificati dal produttore.
Per maggiori informazioni contattaci subito