09.09.2020 | By Diego Tresoldi
sanremo

Studio Canavese progetta la conversione dell’ex tribunale di Sanremo in 84 moderne residenze per anziani

Il progetto

L’ex tribunale di Sanremo è stato recentemente trasformato in 84 moderne residenze per anziani. I nuovi inquilini potranno vivere in modo indipendente nei loro appartamenti, condividendo spazi e servizi comuni. L’edifico sarà inaugurato ai primi del 2021.

Dettagli del progetto:

Progettazione MEP: Studio Ing. Alberto Canavese, Mondovì (CN), Italia

Nome del progetto: Ex Tribunale Sanremo, realizzazione n°84 alloggi protetti per anziani

Località del progetto: Sanremo, Italia

Tempistica: i lavori sono iniziati nell’ottobre del 2016 e sono stati completati nel dicembre del 2018. L’edifico sarà inaugurato ai primi del 2021.

Moduli MagiCAD: MagiCAD Piping for Revit e MagiCAD Ventilation for Revit

La sfida

Gli spazi abitativi per gli anziani dovevano essere dotati di numerose funzioni che comprendono gli appartamenti, i ristoranti, gli altri spazi commerciali e aree di degenza sanitaria. Pertanto, la progettazione degli impianti ha richiesto competenze e know-how specifici per soddisfare le particolari esigenze dei residenti e degli addetti ai servizi.

Lo Studio Ing. Albero Canavese si è occupato della progettazione dei nuovi impianti dell’ex tribunale, tenendo in considerazione numerose funzioni dell’edificio. “Il nostro studio si è occupato della progettazione del sistema di condizionamento, erogazione dell’acqua potabile, e antincendio dell’ex tribunale di Sanremo”, spiega l’ingegnere Alberto Canavese. “La sfida principale del progetto è stata quella di adattare sistemi di progettazione moderna a un edificio antico con limitazioni strutturali importanti. Per questo motivo abbiamo importato il modello strutturale in un modello BIM. Ciò ci ha permesso di evidenziare tutte le interferenze tra gli impianti e le strutture.”

La soluzione

“Per questo progetto abbiamo utilizzato i moduli MagiCAD Piping and Ventilation non solo per la modellazione dei sistemi ma anche per i calcoli,” commenta Alberto Canavese. “

MagiCAD comprende le famiglie di oggetti BIM, che si basano sui prodotti fisici, e presentano un alto livello di dettaglio, dimensioni corrette e prestazioni fornite dal produttore. Il modello visualizza sempre i valori tecnici e quindi, durante la progettazione, è possibile eseguire calcoli accurati dei sistemi. I progettisti MEP possono eseguire i calcoli durante la progettazione, mettendo a confronto le varie alternative.

I calcoli integrati presenti in MagiCAD, permettono il dimensionamento, l’analisi e la verifica dei corretti requisiti del progetto.

Questi elementi garantiscono la qualità del progetto senza dover rielaborare o creare modelli paralleli non sincronizzati. Inoltre, MagiCAD è stato localizzato per soddisfare i requisiti di calcolo, presentazione e flussi di lavoro non solo italiani ma anche quelli dei principali mercati europei. I progettisti possono così eseguire calcoli completamente integrati sulla base delle norme locali.

Inoltre, MagiCAD permette di automatizzare diverse attività standard per la progettazione della ventilazione e delle tubazioni.

Queste comprendono la creazione e la modifica dei raccordi standard, delle intersezioni delle condotte e delle tubazioni, delle variazioni di altezza e delle regolazioni dei collegamenti più complessi. “Rispetto al Revit standard, MagiCAD dona al progetto maggiore velocità di sviluppo dei sistemi di tubazioni e di ventilazione,” conclude Alberto Canavese.