Guida BIM per
progettisti MEP
In questa guida, spiegheremo come i flussi di lavoro BIM aiutano la progettazione MEP attraverso le differenti fasi di progetto, dal concepimento alla costruzione, visto che la progettazione MEP non è, e non dovrebbe essere, solo limitata alla fase di progettazione tecnica.
I processi di progettazione MEP di oggi utilizzano strumenti informatici di progettazione assistita che rendono possibile modellare in 3D sistemi accurati a servizio degli edifici.
Ma qual è la differenza tra la semplice modellazione e il Building Information Modelling (BIM)? E questa distinzione che impatto ha sulla progettazione MEP?
Dimostreremo anche come software avanzati di progettazione, come MagiCAD, utilizzano i dati presenti nel modello BIM per le funzionalità intelligenti di ingegneria digitale.
All’interno della Guida BIM:
- Dalla modellazione alla progettazione basata sui dati
- Introduzione alle fasi di lavoro del progetto BIM
- Strumenti digitali per la progettazione MEP, dal concepimento alla costruzione
- MagiCAD, l’ingegneria digitale
- Fare del BIM una realtà oggi
Scarica la nostra guida gratuita